25 novembre 2021

Caro e cara amanti dei libri,

oggi, 25 novembre, ricorre la “Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne”.

Si stanno levando tante voci in questa giornata per parlare e sensibilizzare su questa piaga, ovunque.

Mi commuove tanta partecipazione e vorrei non si limitasse solo a questa giornata… chi ha subito violenza, la porta con sé tutto l’anno e per tutta la vita e non basta parlarne ogni tanto. Parlo da persona che porta nel cuore le cicatrici di questa esperienza, parlo perché quel dolore l’ho vissuto anche io in molti modi, parlo perché non voglio più restare in silenzio. Per me e per tutte, per chi non riesce a farlo, per chi non riesce a guarire dal dolore, per chi non c’è più.

Personalmente, ne parlo spesso, è una missione personale.

Nelle storie cerco di fare riferimento agli articoli dei quotidiani locali e cerco sempre di approfondire anche le notizie di altre nazioni, tramite i loro quotidiani o su siti come unwomen o amnesty .

La violenza sulle donne, non ha lingua, etnia, grado di istruzione, colore della pelle.

Se una donna viene coinvolta in un episodio di violenza, lo siamo tutte, lo siamo tutti.

Oggi, vorrei che tutti fossero più consapevoli che noi donne meritiamo spazio, rispetto e la stessa dignità che a nessun uomo, in quanto tale, viene negata nella società, nel lavoro e nella vita (in quest’ambito!).

Ora, a te la parola.

Se dico “violenza di genere”, tu cosa dici?

Condividi sui social

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!