Categoria: Storie vere

  • Quando apro un libro…

    Quando apro un libro chiudo le porte a tutto il resto. Ritrovo me stessa. Il mio respiro si calma e le forze si rinvigoriscono. Leggere non è solo un esercizio della mente o una parentesi per l’anima, non è solo volare con l’immaginazione o viaggiare in terre sconosciute, ma ritrovare salute, forze e benessere per…

  • Niente e nessuno

    Nella vita non aspettarti nulla perché niente e nessuno ti regala niente, Gratuità? Solidarietà? Amore fraterno? Sorellanza? Sono solo parole di cui spesso la gente si riempie la bocca. Se stai per cadere tutti restano a guardare. Se sei caduta incominci a vedere sorrisi compiaciuti. Se poi ti sei fatta male scorgi visi soddisfatti. È…

  • #diariodiunavitasuilibri 3

    Ultimamente tra le mille letture che mi accompagnano… Leggo e rileggo questa frase di Aristotele perché mi fa stare bene, perché mi fa sentire al mio posto, perché nel troppo rumore di chi parla sempre voglio essere un orecchio che ascolta, un cuore che dona rifugio, una mano tesa e un sorriso accogliente. Penso a…

  • Diario degli anni difficili-Con le donne ieri, oggi e domani

    Autrice: Dacia Maraini A cura di Eugenio Murrali Edito da Solferino Pubblicato nel 2024 Pag. 192 Genere: Saggio DESCRIZIONE DEL LIBRO «C’è una tela struggente di Frida Kahlo che mostra una cerva dalla faccia di donna, che corre in un bosco. Il corpo è trafitto da frecce, come un san Sebastiano ferito, ma non soggiogato,…

  • Truffe amorose. Da relazione virtuale a morte reale. La storia di Daniele Visconti.

    Autrice: Virginia Ciaravolo Edito da Armando Editore Pubblicato nel 2023 Collana: Dentro le storie Pag. 230 Genere: Saggio DESCRIZIONE DEL LIBRO Da qualche anno a questa parte, assistiamo impotenti ad un reato, conosciuto come “Romance Scam”, Truffa Sentimentale o Truffa Amorosa; una forma particolare di cyber- truffa, di raggiro volto all’ottenimento illecito di denaro, utilizzando…

  • Un mostro chiamato Girolimoni – Una storia di Serial Killer di bambine e innocenti

    Autori: Fabio Sanvitale e Armando Palmegiani Edito da Armando Editore Pubblicato nel 2019 Pag. 176 Genere: Inchieste DESCRIZIONE DEL LIBRO Gino Girolimoni: un nome che a Roma vuol dire infame. Il nome di chi avvicina le bambine, le cerca, le vuole, le prende. Un nome usato ancor oggi. Goià, ma chi era davvero Gino Girolimoni?…

  • Rumkowski e gli orfani di Lodz

    Autrice: Lucille Eichengreen Traduttore: Fabio Viola Edito da Marsilio Editori Pubblicato nel 2014 Pag. 128 DESCRIZIONE DEL LIBRO Lucille Eichengreen ha vissuto all’interno della più longeva tra le comunità ebraiche intrappolate nell’Europa nazista, quella del ghetto di Lodz, il secondo della Polonia dopo Varsavia, dominato dalla controversa figura di Chaim Rumkowski, rievocata anche da Primo…

error: Content is protected !!