
Autore: Victor Santos
Traduttrice: Sara Ragusa
Edito da Pubblicato nel novembre del 2024
Pag. 160
Genere: Graphic Novel
DESCRIZIONE DEL LIBRO
Guy Montag è un vigile del fuoco. La sua missione però non è spegnere gli incendi, bensì bruciare i libri, oggetti proibiti perché causa di discordia e sofferenza. Un giorno Montag conosce Clarisse, una ragazza enigmatica che gli mostrerà che c’è più di schermi e tecnologie. L’incontro fra i due, e gli eventi traumatici che seguiranno, metteranno per Montag in discussione le basi stesse sulle quali si regge la società addormentata in cui vive.
Perché i libri sono così pericolosi? E perché c’è gente che darebbe la vita per loro?
RECENSIONE
Carissime Anime Amanti dei libri,
oggi una graphic novel!
Una chicca, un adattamento di un romanzo che a me piace tantissimo e che trovo sempre più attuale. Basta guardarsi intorno e ascoltare qualche notiziario per rendersi conto che certi libri non sono solo libri ma autentiche profezie…o, perfette interpretazioni della realtà quando diventa scomoda, quando rischia di aprire gli occhi di tante persone.
La graphic novel è “Fahrenheit 451 di Victor Santos, un autore spagnolo che ha illustrato magistralmente il capolavoro della letteratura mondiale nato dalla maestria di Ray Bradbury. Santos con colori vividi accompagnati da tavole in bianco e nero ha realizzato delle illustrazioni di grande impatto visivo. Un piacere posare gli occhi sulle tavole ben curate non solo nelle illustrazioni ma anche nei dialoghi che raccontano lo svolgimento romanzo.
Ogni personaggio è ben tratteggiato e diventa subito riconoscibile man mano che si prosegue nella lettura…
Avete già letto il romanzo?
No?
Allora vi accenno a grandi linee la sua trama… Quella della graphic novel ovviamente!
Siamo nell’epoca in cui la cultura è vietata.
Nelle case e ovunque la tecnologia controlla la vita delle persone e occupa ogni loro spazio, il loro tempo, spesso rubando lo spazio anche all’esercizio del pensiero.
I libri sono un problema e come tali devono essere eliminati.
I libri sconvolgono la vita.
I libri aprono gli occhi e si rischia di cogliere che il pericolo, invece, è proprio in ciò che invade la realtà.
Nessuno può possedere libri in casa perché è vietato dalla legge.
Proprio per eliminare ogni libro rimasto in circolazione e punire i dissidenti esistono i pompieri. Guy Montag è un pompiere. Il suo compito è quello di dare fuoco ai libri, alle case e alla gente che li possiede.
Non ne deve restare nemmeno uno, i libri sono pericolosi!
Generano diversità, menti acute, persone felici… e questo non è possibile.
Guy svolge risoluto e determinato il suo lavoro fino a quando incontra una giovane che instillerà in lui il dubbio…
E perché continua ad essere ossessionato da chi è disposto a morire per i libri?
Il resto lo lascio a voi…
Una cosa è certa, questa graphic novel basata sul romanzo “Fahrenheit 451” scritto negli anni ’50 del secolo scorso è sempre molto attuale, continuamente si combatte contro la censura che pretende di cancellare testi con le motivazioni più assurde. A volte basterebbe solo rendersi conto che ogni testo va contestualizzato, ma… troppa fatica!
Oggi, poche persone hanno a cuore l’andare al di là e l’usare l’intelligenza per dare il giusto peso alle cose e per comprendere ciò che è stato scritto in epoche lontane dalla nostra. Bruciare i libri o cancellarli è più facile!
Una cosa è certa, chiediamoci perché per qualcuno i libri sono così scomodi…
Non posso che consigliarvi questa graphic novel, imperdibile per chi ama i romanzi che diventano illustrazioni per deliziare… l’anima e gli occhi!
Roberta Salis
Lascia un commento