Tag: unavitasuilibri. bookblogger

  • Succede sempre qualcosa di meraviglioso

    Autore: Gianluca Gotto Edito da Mondadori Pubblicato nel febbraio del 2021 Pag. 432 DESCRIZIONE DEL LIBRO “Succede sempre qualcosa di meraviglioso” è il racconto di un viaggio che ha come protagonista Davide, un ragazzo che vede tutte le sue certezze crollare una dopo l’altra, fino a perdere il desiderio di vivere. E Guilly, un personaggio…

  • Tutte le volte che ho pianto

    Autrice: Catena Fiorello Galeano Edito da Giunti Editore Pubblicato nel febbraio 2019 Pag. 272 Genere: Narrativa contemporanea DESCRIZIONE DEL LIBRO Nell’autunno tiepido di una Messina dalle spiagge ormai deserte, Flora corre ogni mattina sul bagnasciuga: il vento, il sole, la pioggia, le nuvole, il rumore del mare sono divenuti per lei compagni indispensabili. Una disciplina…

  • L’eleganza del riccio

    Autrice: Muriel Barbery Traduttrici: Emanuelle Caillat e Cinzia Poli Edito da E/O Pubblicato nell’aprile del 2014 Pag. 319 DESCRIZIONE DEL LIBRO Siamo a Parigi in un elegante palazzo abitato da famiglie dell’alta borghesia. Dalla sua guardiola assiste allo scorrere di questa vita di lussuosa vacuità la portinaia Renée, che appare in tutto e per tutto…

  • I dolori del giovane Werther

    Autore: Johann Wolfgang Goethe Traduttore: Enrico Ganni Edito da Einaudi Pubblicato nell’aprile del 2022 Genere: Classici/Letteratura tedesca Pag.144 DESCRIZIONE DEL LIBRO Consegnando nel 1774 all’editore Christian Friedrich Weygand di Lipsia il manoscritto del suo primo romanzo, il ventiquattrenne Johann Wolfgang Goethe si compiacque che quel suo «libretto» in forma epistolare gli fruttasse abbastanza da coprire…

  • Supereroi

    Autore: Paolo Genovese Edito da Einaudi Collana: Stile Libero Big Pubblicato nel novembre del 2020 Genere: Narrativa Pag. 277 DESCRIZIONE DEL LIBRO Quante possibilità ci sono che le esistenze di due persone, sfioratesi appena in un giorno di pioggia, si incrocino per caso una seconda volta? Così poche da essere statisticamente irrilevanti, direbbe la scienza.…

  • Leggende di Venezia

    Autore: Armando Scandellari Edito da Helvetia Editrice Pubblicato nel novembre del 2019 Pag. 270 DESCRIZIONE DEL LIBRO Le leggende di Venezia nascono dal cuore stesso della Serenissima, dal suo intrico di calli, dallo sciabordio dell’acqua in fondo ai canali, dallo sguardo acquoso di una ‘vecia’ seduta sui gradini di casa. Parlano di un tempo incantato,…

  • Venivamo tutte per mare

    Autrice: Julie Otsuka Traduttrice: Silvia Pareschi Edito da Bollati Boringhieri Pubblicato nel gennaio del 2012 Pag. 142 DESCRIZIONE DEL LIBRO Una voce forte, corale e ipnotica racconta dunque la vita straordinaria di queste donne, partite dal Giappone per andare in sposa agli immigrati giapponesi in America, a cominciare da quel primo, arduo viaggio collettivo attraverso…

error: Content is protected !!